Si chiude con un pareggio il girone d’andata del Francavilla . I giallorossi di Quaranta hanno impattato in casa contro il Francavilla in Sinni di Lazic per 0-0, in un match che, ai punti, Legari e compagni avrebbero probabilmente anche meritato di vincere, soprattutto per le diverse importanti occasioni costruite nella porzione finale di gara. Un pari, tuttavia, positivo anche alla luce dei risultati dagli altri campi, che ha evidenziato progressi a livello fisico della squadra rispetto a Scafati, ancora da registrare al meglio, invece, l’impianto di gioco.
Primo tempo con poche emozioni: al 3’ la conclusione di Gasparini non spaventa Gabrieli, dalla parte opposta, è il 7’, Negro non riesce ad approfittare del bell’assist di Di Maira facendosi recuperare, lanciato a rete, dai difensori lucani. Pericoloso Lorusso al 9’ con un’incursione dalla sinistra in area ospite, stoppata con qualche affanno in calcio d’angolo dalla retroguardia rossoblu. Poi, il match si addormenta: tanti duelli in mezzo al campo, tanta imprecisione ed il vento a disturbare le traiettorie di gioco. Bisogna attendere il 37’ per annotare l’episodio che avrebbe potuto cambiare il match. Verticalizzazione per Di Maira che supera con un pallonetto Scalese in uscita gonfiando la rete: l’urlo del Bianco, però, è strozzato dal primo assistente del signor Fagnani, che sbandiera una posizione di off side del centravanti siciliano. Chiamata che desta più di qualche perplessità. Al 39’, ottimo assist di Mangiapane per Negro e sinistro al volo del 7 gallipolino che si spegne a lato di un soffio; al 42’ Sperandeo si ritrova solo davanti a Gabrieli a pochi passi dalla porta, la sua esecuzione viene chiusa in corner. È l’ultima occasione dei primi quarantacinque minuti.
La ripresa sembra ripercorrere il film della prima frazione: partenza vivace del Francavilla, che si fa vedere al tiro con una punizione telefonata del neo entrato Pioggia al 6’ e crea apprensione ai giallorossi al 9’ con Aleksic. Il serbo sfonda di prepotenza sulla destra e spara costringendo Gabrieli alla respinta, il tap in di Sperandeo, per fortuna del Gallo è da dimenticare. Al 22’ Mangiapane inizia a scaldare il sinistro ed impegna dalla lunga distanza l’attento Scalese, sull’angolo seguente nasce una mischia furibonda davanti alla linea di porta che nessun giallorosso riesce a risolvere. Al 34’ ghiotta opportunità per Rosato, che sfugge via alla difesa lucana ma di testa non inquadra lo specchio da distanza ravvicinata. Al 39’ ed al 42’ si rinnova il duello tra Mangiapane ed il giovane numero uno ospite, abile a rispondere, in entrambe le circostanze, ai calci piazzati dal fantasista del Gallipoli. Opportunità a raffica nel finale: al 43’ Legari lancia verso la porta Di Maira, sempre protagonista Scalese che con i piedi dice di no all’attaccante giallorosso; al 45’, doppia chance per Cortese, il quale prima sbatte sull’onnipresente Scalese, poi disegna un destro a giro che fa la barba al palo. Si chiude, dopo 5 minuti di recupero.
GALLIPOLI-FRANCAVILLA IN SINNI 0-0
GALLIPOLI: Gabrieli, Rizzo P., Lorusso, Legari, Cornacchia, Rosato, Negro (29'st Cortese), Mariano, Di Maira, Mangiapane, Rotunno. In panchina: Costantino, Valentini, Marangon, Santonocito, Luca, Sopcic, Rizzo G., Levanto. Allenatore: Quaranta
FRANCAVILLA IN SINNI: Scalese, Calandriello, Nicolao, Roselli, Pulci, Di Giorgio, Mansour (1'st Pioggia), Gasparini (39'st Donnadio), Sperandeo (47'st Russillo), Aleksic, Lancellotti. In panchina: Rana, Rizzo, Ranieri, De Santis, Faillace. Allenatore: Lazic
ARBITRO: Fagnani di Termoli
NOTE: Pomeriggio sooleggiato, temperatura intorno ai 14°. Ammoniti: Rotunno, Rosato, Mangiapane, Cornacchia (G), Mansour, Aleksic, Pioggia, Calandriello (F). Recupero: 1'pt, 5'st